Il prossimo 26 Ottobre si terrà a Parma un convegno dal titolo “Upgrade in Radioprotezione, 3D printing e Intelligenza Artificiale” all’interno dell’aula congressi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. L’evento sarà dedicato a tutti i professionisti dell’area radiologica (Medici, Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e Fisici Sanitari) oltre a Ingegneri interessati alle applicazioni della stampa 3D in campo
-
Upgrade in Radioprotezione, 3D printing e Intelligenza Artificiale
-
TSRM & Ricerca: occasione di crescita! Premio Lambruschini
Il coordinamento degli Ordini TSRM e PSTRP della Regione Toscana, in collaborazione con l’associazione scientifica ASIS bandisce un concorso per l’assegnazione di premi per le migliori lauree, in memoria del collega Bruno Lambruschini, rivolto ai Tecnici Sanitari di Radiologia Medica. Possono partecipare al concorso tutti i TSRM laureati nell’anno solare 2017 negli atenei toscani, iscritti
-
EXPO Sanità – Il tecnico di radiologia
In occasione della fiera espositiva EXPO Sanità, che si svolgerà a Bologna i prossimi 18-19-20 aprile, la Federazione Nazionale Ordini dei TSRM e delle PSTRP ha organizzato un convegno intitolato “Il Tecnico sanitario di radiologia medica: alte tecnologie e competenze avanzate nella protezionistica di pazienti ed operatori”. Tale evento si svolgerà nella giornata di mercoledì
-
Rischio clinico e responsabilità professionale in Medicina Nucleare
Il giorno 13 aprile si terrà a Reggio Emilia, presso l’Auditorium CORE, un corso intitolato: “Rischio clinico e responsabilità professionale in medicina nucleare”. Il corso si comporrà di tre sessioni. La prima affronterà i temi propri del rischio clinico e della responsabilità professionale; la seconda sarà di pertinenza tecnica con argomenti quali l’ottimizzazione TC e
-
Strategie di riduzione della dose in TC – GE Healthcare
Si terrà a Milano il prossimo 10 aprile presso il GE Learning Center un corso di formazione sulla tomografia computerizzata con particolare attenzione agli aspetti dosimetrici. Nel corso verranno affrontati temi quali i rischi dei pazienti che si sottopongono a procedure di tomografia computerizzata, le tecniche e i dispositivi software e hardware per la riduzione
-
Il lavoro del TSRM in Italia ed Extra-confine: frontiere misconosciute e nuove opportunità
Il prossimo 26 Marzo si terrà a Parma un convegno dal titolo “Il lavoro del TSRM in Italia ed Extra-confine: frontiere misconosciute e nuove opportunità”, organizzato dal CdS in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia dell’Università di Parma in collaborazione con AgioMetrix. L’evento sarà dedicato in prima istanza agli studenti TSRM, ed avrà
-
Reference Dose Levels – IAEA Webinar
Mercoledì 21 marzo sarà online un importante webinar promosso dall’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (IAEA) sull’attuale tema dei Reference Dose Levels (DRL), un importante strumento introdotto dall’ICRP per consentire il rispetto dell’ottimizzazione delle varie procedure radiologiche. Durante il webinar, il Prof. Damilakis e il Prof. Frija, spiegheranno il significato dei DRL e forniranno informazioni su
-
Congresso AITeRS
Nei giorni 13 e 14 aprile si terrà a Rimini il 1° Congresso dell’Associazione Italiana Tecnici di Radiologia Senologica (AITeRS). L’evento rappresenta un momento importante per dare nuovo vigore all’associazione e fornire a tutti i tecnici di radiologia che lavorano in ambito senologico la possibilità di confrontarsi sul tema delle Breast Unit, ovvero un team
-
Corso di Radiologia Forense: la Virtopsia
Si terrà giovedì 22 Marzo presso l’Hotel San Ranieri di Pisa un corso ECM intitolato: “Corso di Radiologia Forense: la Virtopsia”. La virtopsia è l’esame radiologico che risulta di fondamentale importanza per determinare la causa di morte, laddove l’esame autoptico tradizionale non venga effettuato, ma si proceda soltanto all’esame esterno del cadavere. La virtopsia non
-
La Radiodiagnostica dell’AOUP svetta in Europa per la radioprotezione
La Radiodiagnostica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana ha ottenuto nuovamente, fino al 2021, il massimo riconoscimento europeo in materia di radioprotezione, intesa come minimizzazione del rischio biologico per i pazienti che si sottopongono a esami radiologici. I servizi e le strutture del Dipartimento ad attività integrata di Diagnostica per immagini dell’AOUP hanno infatti ottenuto nuovamente l’EuroSafe Imaging