Firenze, 23-26 maggio 2014
Dal 22 al 25 maggio Firenze, alla Fortezza da Basso, ha ospitato il 46° congresso nazionale della Sirm, la Società italiana di radiologia medica. E’ stato un appuntamento importante: 7mila gli iscritti, di cui circa 5mila medici radiologi; oltre 100 medici di altre discipline; rappresentanti di società radiologiche straniere e un’ampia esposizione tecnica, con oltre 100 aziende produttrici di attrezzature radiologiche e di device impiegati in radiologia interventistica.
Le parole chiave del congresso sono state: innovazione, etica e sostenibilità. L’ambito radiologico si caratterizza infatti, più di ogni altra specialità medico-chirurgica, per l’interazione fra tecnologia e applicazione metodologica. Proprio per questo è fondamentale affiancare all’innovazione una nuova visione della medicina, attenta ai bisogni reali del paziente e che ripristini il giusto equilibrio tra la tecnologia e il rispetto della persona e dei suoi bisogni. Per una radiologia medica sostenibile è inoltre necessario razionalizzare e ridurre la spesa sanitaria, limitando gli sprechi e rendendo più efficaci i controlli.
Il Dose Team di Pisa ha partecipato al congresso organizzando un simposio sponsorizzato dalla Bayer sul monitoraggio della dose radiante, dove è stato inoltre presentato un flyer divulgativo sulla nuova Direttiva Europea 59/2013 inerente la radioprotezione (link)