Giovedì 6 settembre si è svolto un importante webinar presentato dalla Prof. Hilde Bosmans e promosso dall’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (IAEA) sul tema della radioprotezione in radiologia interventistica. Nella pratica quotidiana, è importante capire come evitare o minimizzare gli effetti derivanti dai rischi associati alla branca interventistica della radiologia attraverso l’analisi degli aspetti legati
-
Radiation Protection in Interventional Radiology – IAEA Webinar
-
TSRM & Ricerca: occasione di crescita! Premio Lambruschini
Il coordinamento degli Ordini TSRM e PSTRP della Regione Toscana, in collaborazione con l’associazione scientifica ASIS bandisce un concorso per l’assegnazione di premi per le migliori lauree, in memoria del collega Bruno Lambruschini, rivolto ai Tecnici Sanitari di Radiologia Medica. Possono partecipare al concorso tutti i TSRM laureati nell’anno solare 2017 negli atenei toscani, iscritti
-
Reference Dose Levels – IAEA Webinar
Mercoledì 21 marzo sarà online un importante webinar promosso dall’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (IAEA) sull’attuale tema dei Reference Dose Levels (DRL), un importante strumento introdotto dall’ICRP per consentire il rispetto dell’ottimizzazione delle varie procedure radiologiche. Durante il webinar, il Prof. Damilakis e il Prof. Frija, spiegheranno il significato dei DRL e forniranno informazioni su
-
Un possibile nuovo indice dosimetrico in mammografia
Con l’entrata in vigore della nuova direttiva europea EURATOM 2013/59 è richiesto che i pazienti siano informati del rischio associato alle radiazioni ionizzanti e che le informazioni dettagliate sull’esposizione del paziente siano incluse nel referto radiologico. Ciò implica una revisione degli indici di dose di routine per ottenere dati relativi all’esposizione individuale a partire dai
-
Protocollo di valutazione della qualità tecnica dell’esame mammografico
Al fine di attivare un controllo di qualità tecnico-esecutiva dell’esame mammografico è stato costituito nel 2000 il Gruppo di Lavoro dei TSRM della RER (Regione Emilia-Romagna), che ha recentemente pubblicato il “Protocollo di valutazione della qualità tecnica dell’esame mammografico”, edito sul sito della Regione Emilia e Romagna come volume 95 (2017) all’interno della Collana “Contributi” nel settore della Prevenzione
-
DoseTeam: l’AOUP è pronta per la nuova Direttiva Europea
A pochi mesi dal recepimento della nuova Direttiva Europea 59/2013 che dovrà essere trasformata in un decreto attuativo da tutti gli stati membri entro la metà del febbraio 2018, il Dose Team organizza un corso aziendale rivolto specificatamente ai TSRM dell’Azienda Ospedaliero-Universitario Pisana per prepararsi ad ottemperare quanto richiesto dai nuovi regolamenti comunitari in materia
-
Rivista scientifica Journal of Biomedical Practitioners
Journal of Biomedical Practitioner (JPB) è una rivista peer reviewed, a carattere tecnico-scientifico-professionale, rivolta alle professioni dell’area biomedica, e si propone come luogo di incontro e di scambio di esperienze fra professionisti che svolgono la propria attività negli ambiti delle scienze biomediche, con finalità di prevenzione, diagnostico-terapeutiche, riabilitative e assistenziali, nell’ambito della ricerca di base
-
Radiation Protection Training Program
La Società Internazionale di Radiologia (ISR) annuncia una nuova sfida intrapresa: “Radiation Protection Training Program for Patients/Public”, un programma gratuito con lo scopo di condividere informazioni che saranno utilizzate per formare i professionisti, in particolare nei paesi in via di sviluppo. I temi affrontati da tale programma, tra cui le radiazioni e l’imaging medicale nei
-
Upcoming webinar: Tips and tricks in CT
Segnaliamo un nuovo webinar promosso dal sito internet Radiation Protection of Patients (RPoP) della IAEA sul tema della radioprotezione e dell’ottimizzazione in tomografia computerizzata che si terrà martedì 29 agosto. Il webinar vedrà come speakers il Prof. Guy Frija, Medico Radiologo, chair della Eurosafe Imaging Campaign, e la Prof.ssa Joanna Santos, Direttrice della Coimbra Health
-
Corso FAD – Tecniche di CardioTC
“Tecniche di CardioTC” è un corso FAD non accreditato ECM, con l’intento di sfruttare al meglio le possibilità offerte dall’educazione a distanza, mediante modelli di apprendimento di tipo metacognitivo e non meramente legati al soddisfacimento di un obbligo di legge. Infatti, la piattaforma ATENA consente il confronto tra i discenti, poiché non esiste un solo