Lucca, 25 settembre 2015
Il workshop è stato organizzato per mettere a confronto le esperienze maturate in ciascuna delle tre aree vaste della Regione Toscana sulla gestione della dose radiante e per presentare il documento redatto per un esame critico dei software di monitoraggio della dose dal gruppo di lavoro AIFM “Registrazione dosi”.
Nell’ambito del workshop l’esperienza dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria pisana riportata ha riguardato la gestione della dose ghiandolare in mammografia. Tale lavoro ha visto coinvolta in prima persona la Dott.ssa Chiara Sottocornola, specializzando in Fisica Medica, la quale ha presentato lo stato dei lavori raggiunto attraverso il monitoraggio di tre mammografi presenti all’interno dell’U.O. Senologia Radiologica con i software di monitoraggio attualmente in uso (clicca qui per la relazione completa).
All’interno del workshop è stata data anche la possibilità ai vari vendor produttori di software di monitoraggio della dose radiante di mostrare il loro prodotto e le opportunità che offre.
Sul sito internet dell’Associazione Italiana di Fisica Medica è possibile trovare un resoconto delle relazioni con le relative presentazioni scaricabili (clicca qui per accedere).