L’iniziativa European School of Multimodality Imaging & Therapy (ESMIT) rappresenta la risposta dell’European Association of Nuclear Medicine (EANM) ai grandi cambiamenti nelle necessità educative della comunità di medicina nucleare e alla crescente domanda di maggiori contenuti multimodali. L’EANM ha deciso di rivedere e modernizzare il proprio sistema educativo nel 2016, dal momento che la comunità ha bisogno non solo di essere istruita su tutte le modalità utilizzate nell’imaging, ma anche di essere ben preparata nelle applicazioni terapeutiche della disciplina.
L’ESMIT è strutturato in 3 livelli. L’ESMIT di livello 2, che si terrà il prossimo 23-25 febbraio 2018 a Bergamo, può essere inteso come un livello intermedio. Esso va al cuore di un insegnamento basato sull’evidenza, incentrato sulla pratica quotidiana e caratterizzato da una combinazione di lezioni teoriche e pratiche. Il corso per tecnici di radiologia presenta un’opportunità per approfondire le conoscenze in differenti settori, tra cui l’ottimizzazione PET-CT e SPECT-CT. I partecipanti potranno ampliare le proprie conoscenze sull’elaborazione e la ricostruzione nell’abito dell’imaging ibrido e molecolare, lavorando direttamente su workstation fornite dal corso stesso.