Giovedì 21 marzo si svolgerà un importante webinar presentato da Mannudeep K. Kalra, Anders Persson, Alexandr Malusek, Nils Dahlströml e promosso da IAEA sul tema ottimizzazione della dose radiante rispetto alla qualità dell’immagine, su i parametri di scansione che influenzano la qualità dell’immagine e la rilevabilità delle lesioni, grazie all’aiuto del software di simulazione RadSimCT.

L’importanza dell’ottimizzazione della dose radiante è da sempre importante a causa delle preoccupazioni relative alla carcinogenesi indotta da radiazioni. Poiché la TC contribuisce alla maggior parte delle radiazioni dell’imaging medicale, è stata prestata particolare attenzione alla riduzione della dose per la scansione TC. Studi recenti hanno evidenziato una mancanza di comprensione delle tecnologie CT, portando ad un’elevata variabilità nei protocolli CT. Le tecnologie di simulazione sono state ampiamente utilizzate in campo medico e chirurgico per migliorare l’esperienza di apprendimento, semplificare le procedure complesse e migliorare la sicurezza. In radiologia, le tecniche di simulazione sono state valutate in radiologia interventistica e sulla sicurezza dei mezzi di contrasto.

Lo scopo di questo webinar è quello di apprendere il software che è stato sviluppato e implementato come strumento educativo web-based per l’apprendimento dei principi della scansione TC in radiologia. Permette agli utenti di impostare vari parametri di scansione e di osservare immediatamente gli effetti di questi cambiamenti. Il risultato di questa ricerca, RadSimCT (RSCT) (accessibile cliccando qui) è un software di simulazione che utilizza immagini da esami CT clinici reali.

Diverse specialità mediche, inclusa la radiologia, hanno applicato metodi di apprendimento basati sulla simulazione per migliorare le prestazioni, migliorando al contempo la sicurezza di procedure complesse e/o salvavita. I corsi Basic Life Support (BLS) e Advanced Cardiac Life Support (ACLS) includono tecniche di simulazione che utilizzano sofisticati modelli di paziente, utilizzando un ritmo cardiaco che simula sistemi ECG e defibrillatori. Le sofisticate tecniche di simulazione sono utilizzate anche nell’addestramento chirurgico, per le procedure interventistiche e per l’apprendimento dell’anatomia. Inoltre, gli studi hanno dimostrato un enorme vantaggio di tale addestramento basato sulla simulazione rispetto alla formazione didattica convenzionale.

Una formazione basata sulla simulazione dell’ottimizzazione del protocollo aumenterà notevolmente le conoscenze degli operatori coinvolti (radiologi, fisici, tecnologi e studenti in formazione) in merito ai protocolli di imaging e alla riduzione della dose o le strategie di ottimizzazione. I moduli RSCT comprendono aspetti pratici dei parametri di scansione, dei descrittori di dose e della qualità delle immagini TC. I moduli contengono sia i dettagli generali che specifici che si applicano a tutti i modelli di scanner CT. RSCT è un ponte perfetto tra le risorse pubblicate e l’implementazione pratica di pratiche di scansione ottimali.

Per maggiori informazioni e per la registrazione al webinar, clicca qui.